NewsGiornata Internazionale delle Foreste 2025

13 Marzo 2025by piante-forestali

Il 21 Marzo torna la Giornata Internazionale delle Foreste (IDF), istituita il 21 dicembre 2012 con risoluzione dell’ Assemblea generale delle Nazioni Unite.
In ogni Giornata internazionale delle foreste, i paesi sono incoraggiati ad intraprendere sforzi locali, nazionali e internazionali per organizzare attività che coinvolgono foreste e alberi, come le campagne di piantagione di alberi.

Il tema della Giornata Internazionale delle Foreste 2025 sarà “Foreste e cibo“, per porre l’accento sul ruolo cruciale delle foreste nella sicurezza alimentare, nella nutrizione e nei mezzi di sussistenza.

Oltre a fornire cibo, energia, reddito e occupazione, le foreste favoriscono la fertilità del suolo, proteggono le risorse idriche e offrono habitat per la biodiversità, compresi importanti impollinatori. Sono essenziali per la sopravvivenza delle comunità che dipendono dalle foreste, in particolare delle popolazioni indigene, e contribuiscono a mitigare i cambiamenti climatici immagazzinando carbonio.

La FAO, nel 2025, celebra anche il suo ottantesimo anniversario e gli eventi della Giornata internazionale delle foreste della FAO celebreranno questa occasione mostrando azioni e migliori pratiche che promuovono un futuro alimentare sostenibile, inclusivo e resiliente.


Alcuni messaggi chiave della Giornata Internazionale delle Foreste 2025


-Le foreste forniscono cibo, medicine e mezzi di sussistenza per miliardi di persone

Più di cinque miliardi di persone in tutto il mondo utilizzano prodotti forestali e forestali non a base di legno per cibo, medicine e mezzi di sussistenza. Le foreste e gli alberi sono una ricca fonte di noci, frutta, semi, radici, tuberi, foglie, funghi, miele, carne selvatica e insetti, fornendo nutrienti essenziali all’assunzione dietetica delle persone.

-Le foreste sono cruciali per l’agricoltura

Le foreste sostengono l’agricoltura fornendo case agli impollinatori, contribuendo a mantenere il suolo sano, trattenendo l’acqua, offrendo cibo e ombra per il bestiame, regolando le temperature e agendo come barriere naturali contro il vento per le colture, oltre a migliorare le precipitazioni per le esigenze agricole.

-Le foreste sono vitali per l’acqua, da cui dipendono gli ecosistemi e la nostra sicurezza alimentare e la nutrizione

I bacini idrici forestati forniscono acqua dolce a oltre l’85% delle principali città del mondo e la gestione sostenibile delle foreste ha il potenziale per migliorare la qualità dell’acqua per oltre 1,7 miliardi di persone che risiedono in grandi aree urbane, contribuendo alla loro sicurezza alimentare e idrica.

-Le foreste sostengono i redditi rurali, stimolando i mezzi di sussistenza e la nutrizione    

In alcuni paesi e regioni, foreste e alberi forniscono circa il 20% del reddito per le famiglie rurali, consentendo l’accesso a alimenti nutrienti e diete diverse, in particolare per le famiglie più povere.

https://piante-forestali.it/wp-content/uploads/2021/08/forbici-verde-sostenibile-logowhite.png
https://piante-forestali.it/wp-content/uploads/2021/07/logo-piante-forestali-negativo-small.png
https://piante-forestali.it/wp-content/uploads/2021/08/olivi-del-garda-logo-white.png

Seguici:

https://piante-forestali.it/wp-content/uploads/2021/08/forbici-verde-sostenibile-logowhite.png
https://piante-forestali.it/wp-content/uploads/2021/07/logo-piante-forestali-negativo-small.png
https://piante-forestali.it/wp-content/uploads/2021/08/olivi-del-garda-logo-white.png

Seguici:

Piante Forestali

Copyright 2021.

 PI 03963050988

Privacy e Cookie Policy

Location

Via Vallio di Sopra, 1
Strada Maguzzano
25015 Desenzano del Garda (BS)

https://piante-forestali.it/wp-content/uploads/2021/08/bandiera-lago-garda-2.png