Le specie arbustiveCiliegio canino
Description
Nome scientifico
Prunus mahaleb L.
Ambiente
zone collinari tra i 300 e gli 800 m di quota.
Terreno
sassoso e superficiale, preferibilmente calcareo.
Dimensioni e portamento
alto 1-5 m.
Impieghi
recupero di aree degradate, in esposizioni calde e aride e costituzione di siepi campestri.
Formazioni forestali
boschi termofili (orno-ostrieti e querceti di roverella) e ambienti di boscaglia.
Caratteristiche
foglie lucide, fiori bianchi e frutti simili a piccole ciliegie, lucide e nere.
NECESSITA’ ECOLOGICHE
LUCE: specie eliofila (pienaluce)
ACQUA: Specie xerofila (neccesità idriche ridotte)
CALORE: Specie termofila (temperature alte)
Ph: Specie neutra/basifila (terreni neutri/alcalini)